Tutela te e i tuoi beni contro il furto, scippo e rapina
(a partire da € 8,00 al mese)
Indagini ISTAT confermano ogni anno che quando le giornate si accorciano aumentano, purtroppo, furti, scippi e rapine.
Questo succede perché, abituati a rientrare in casa con il sole, prima di uscire, non attiviamo tutti i mezzi di chiusura, e i malintenzionati ne approfittano agevolati dal fatto che con il buio sono meno visibili.
Anche nel caso scatti e suoni l’impianto d’allarme il buio agevola il dileguamento perché meno visibili.
Gli scippatori ed i rapinatori intensificano le loro attività criminali contando sulla minor visibilità e maggior possibilità di dileguarsi rapidamente e con facilità.
D’altronde una persona che scappa è ben visibile con la luce, ma con il buio o la luce scarsa molto meno. Girato il primo angolo non illuminato questi scompare.
Se ci pensiamo, con il buio, anche il riconoscimento del delinquente è meno facile, sia dalla vittima che attraverso i filmati di eventuali telecamere presenti.
In poche parole, attivando tutti i mezzi di chiusura prima di uscire di casa e l’eventuale impianto di allarme, evitando zone buie e poco affollate, si possono ridurre le probabilità di subire un reato.
Particolare attenzione va applicata dalle persone Anziane e dalle donne con la borsa che, nel caso di scippo, può essere motivo di strattonamento con caduta e conseguente infortunio.
Un altra importante attività consigliabile è quella di fotografare tutti gli oggetti di valore che uno ha in casa perché in caso di furto, non sempre ci ricordiamo di tutti gli oggetti, e quando facciamo la denuncia alle competenti autorità può essere molto utile non scordarne alcuno. Anche nel caso venga ritrovata la refurtiva, con le foto, riusciremo a dimostrare che sono oggetti nostri senza ombra di dubbio. Inoltre, nel caso, purtroppo frequente, di mancato ritrovamento, se esiste copertura assicurativa sarà molto più agevole la valutazione del danno da parte dei periti e l’ottenimento di una equa liquidazione.
Comunque è consigliabile l’adesione ad una copertura assicurativa, per questi reati, che ha un costo modesto e proporzionato ai valori che uno vuole garantire.